Viaggio in Thailandia – Bangkok, Isan e Nord
Anteprima
Thailandia insolita
HOTEL: 4 stelle
TRASPORTO: Voli da Roma e Milano
DURATA: 13 giorni / 11 notti
DATE DI PARTENZA: ogni sabato (fino al 30 marzo ultima partenza)
Nel territorio dell’Isan si trovano molti templi del periodo Angkor, villaggi, parchi nazionali e verdissime risaie dalle quali proviene la maggior parte della produzione nazionale di riso, mentre al nord si possono trovare le vestigia delle antiche capitali del Siam, villaggi etnici, templi e grotte calcaree.
Incluso/Escluso
- Voli di linea intercontinentali ed interni in classe economy
- franchigia bagaglio Kg 23
- 3 giorni 2 notti a Bangkok in hotel 4 stelle con prima colazione
- le visite guidate in italiano come da descrizione
- 1 pranzo in corso di escursione
- tour di gruppo come da programma pubblicato
- partenza garantita con minimo 2 partecipanti ogni martedì da Bangkok
- trasferimenti e visite con mezzo privato più autista e aria condizionata
- Mezza pensione - visite con guida in italiano
- pernottamento in hotel nelle località menzionate dal programma
- tasse di ingresso ai luoghi di visita menzionati nel programma
- escursioni in battello come da programma
- Documentazione.
- tasse aeroportuali
- altri pasti non menzionati
- bevande ai pasti
- mance e facchinaggi
- escursioni facoltative ed extra di carattere personale
- tutto quello non menzionato nel “la quota comprende”.
Servizi
Programma
Partenza con volo di linea alla volta della Thailandia. Pasti e pernottamento a bordo.
Colazione in hotel e incontro con la nostra guida nella hall del vostro hotel alle ore 07:00 circa per il mercato galleggiante di Damnoen Saduak situato a 110 km a ovest di Bangkok nella Provincia di Ratchaburi. Durante il tragitto si attraversano risaie e saline che circondano la capitale. Lungo la strada sosta per la visita di una fattoria dove si produce zucchero estratto dal cocco. Sosta al famoso mercato sulla ferrovia di Mae Klong dove si potrà fare una passeggiata tra le bancarelle che espongono direttamente sulla massicciata e sui binari e poi scattare le fotografie all'arrivo del treno che procede a passo d'uomo in mezzo al mercatino. La giornata prosegue con una escursione di circa mezz'ora a bordo di una caratteristica long tail boat attraversando i canali che caratterizzano questa zona tipica della Thailandia ammirando lo stile di vita delle campagne con rigogliose piantagioni, case su palafitte, bufali nelle risaie, ecc... Arrivo al mercato galleggiante di Damnoen Saduak dove rimarrete affascinati da barche di varie forme e dimensioni utilizzati dai commercianti locali per trasportare le loro merci, dalla miriade di prodotti in vendita, dal vociare delle contrattazioni e dai colori vivaci di spezie, verdura e frutta tropicale. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio visita del Phra Pathom Chedi lo stupa più alto del mondo situato nella Provincia di Nakhon Pathom, alto ben 120,45 metri e con una circonferenza alla base di 235,50 metri. Al termine della escursione rientro a Bangkok verso le 16:30. Cena non inclusa, pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e incontro con la guida che vi accompagnerà per tutto il tour. Partenza dal vostro hotel di Bangkok alle ore 07:00 circa (l’orario esatto di partenza verrà comunicato il giorno prima dalla nostra guida direttamente ai partecipanti) per la visita al Parco storico di Ayutthaya, riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'Unesco nel 1991. Prima sosta presso il Palazzo Reale Bang Pa-In, anche conosciuto come Palazzo d'estate, è un complesso di edifici un tempo utilizzati dai sovrani siamesi del Regno di Ayutthaya. La struttura ospita vasti giardini, Wehart Chamrunt (luce celestiale), un palazzo reale in stile cinese e la sala del trono, la Phiman Warophat (Eccellente e Luminosa dimora celeste), una delle residenze reali; Ho Withun Thasana, una torre di avvistamento dai colori vivaci e l'Aisawan Thiphya-Art, un padiglione costruito nel bel mezzo di uno stagno. Arrivati ad Ayutthaya si visitano il Wat Phra Si Sanphet, il tempio più sacro del Palazzo Reale dell'antica capitale Ayutthaya fino a che i birmani la rasero al suolo nel 1767. Si prosegue con il Wat Mahathat (il Tempio della grande reliquia) ed il Wihan Phra Mongkhon Bophit. Pranzo in un ristorante locale e nel pomeriggio partenza per la Provincia di Nakhon Ratchasima per la visita del Wat Non Kum che ospita una grande statua dedicata al venerabile Prah Puttajarn (Toh Brahmarangsri), un reverendo del tempio Rakang durante il regno del re Rama IV. La statua è stata terminata il 1 maggio 2000 è larga circa 8 metri e alta 13 dal peso di circa 61 tonnellate. Visita del Phimai Historical Park che si trova all'estremità settentrionale dell'antica strada khmer Angkor Phimai, la più importante tra le grandi arterie lastricate costruite dai khmer, lunga circa 240 km, che iniziava nella capitale dell'impero, Angkor. Al termine della visita trasferimento in hotel a Buriram . Cena libera, pernottamento in hotel a Buriram.
Colazione in hotel e partenza, prima sosta al Khao Kradong Forest Park che si trova sui resti di un antico vulcano spento che domina la città, sulla sommità si trova la Suphatthara Bophit Buddha Statue. Proseguimento verso est per visitare il Phanom Rung Historical Park, un complesso di templi Khmer situato nella provincia di Buri Ram, è il più grande complesso khmer in territorio thailandese. Sorge su una collina, residuo di un antico vulcano, a circa 400 m di altezza. Il tempio fu costruito tra il X e il XIII Secolo sull'antico percorso dalla capitale Khmer Angkor Thom a Phimai. Una passerella processionale lunga 160 metri conduce all 'imponente santuario centrale. Poiché il santuario principale è stato costruito in arenaria rosa, Phanom Rung è anche conosciuto come "castello di pietra". Nelle adiacenze si trova il Wat Khao Angkhan risalente all’epoca Dvaravati.
Qui sono state trovate numerose pietre sema, indicatori di confine di arenaria che delimitavano l'area del tempio sacro. Il tempio presenta edifici in vari stili architettonici e una statua dorata del Buddha sdraiato lunga 29 metri. Sosta per il pranzo a Surin e visita del Ban Tha Sawang Silk Weaving Village, un centro di produzione si seta locale rinomato in tutta la Thailandia. Partenza per la Provincia di Si Saket, visita al Wat Phra That Ruang Rong. Situato a Ban Sang Ruang, Tambon Yalong, questo tempio è una graziosa miscela di stili architettonici relativi a quattro gruppi etnici nella regione nord-orientale inferiore, stili Lao, Suoi, Khmer e Yoe. Lo stupa a sei piani è alto in totale 49 metri. Il piano terra è utilizzato per riti religiosi, mentre un museo occupa il primo e il secondo piano. Il terzo piano è una sala delle immagini; infine una sala di meditazione occupa il quarto piano. Le reliquie del Buddha sono ospitate all'ultimo piano, che funge anche da splendido punto panoramico. Al termine, trasferimento in hotel a Ubon Ratchathani. Pranzo incluso durante la giornata e cena libera, pernottamento in hotel a Ubon Ratchathani.Partenza alla mattina, dopo colazione, per visitare il centro di coltura delle orchidee, dove si possono trovare tutte le più belle composizioni floreali e tutti gli innesti possibili per creare tutte le sfumature di colori, dopodiché proseguiremo per visitare le sorgenti calde di San Khamphaeng Hot Springs, un centro termale naturale con laghetti a temperature di 30-35 gradi e anche oltre. Nel pomeriggio visita del tempio Wat Prathat Doi Suthep che si trova in cima alla montagna Doi Suhtep dalla quale si può ammirare il bellissimo panorama sulla città. Al termine delle visite rientro in hotel. Pranzo incluso durante la giornata e cena libera, pernottamento in hotel a Chiang Mai.
Prima colazione e partenza per la visita del Doi Inthanon National Park con le cascate di Wachirathan Falls e il mercato delle tribù Hmong. Dopo la sosta per il pranzo proseguimento in direzione di Mae Sariang per la visita al Wat Jong Sung circondato da edifici monastici in legno costruiti a metà del 1800. Proseguendo verso Mae Hong Son si incontra la cittadina di Mae La Noi, famosa per i suoi intagliatori di teak. Visita alle grotte Kaew Komol Cave, scoperte solo nel 1993 e originariamente chiamate Crystal Calcite Mae La Noi Cave, per via della calcite minerale, o carbonato di calcio, che si cristallizza sulle pareti della caverna dando un colore bianco come la neve. La Regina Sirikit visitò la grotta di Mae La Noi il 19 febbraio 2001 e suggerì il nuovo nome di Grotta di Kaew Komol. Inoltre la Regina ha dato nomi a ciascuna delle cinque piccole grotte che costituiscono l’intero complesso.
Dopo circa 50 km si attraversa Khun Yuam, località circondata dalle montagne più alte della Thailandia e famosa per le sue colline e vallate interamente ricoperte dai fiori gialli Mexican sunflower, Tithonia diversifolia, chiamati “il loto dorato”. Al termine delle visite arrivo a Mae Hong Son. Pranzo incluso durante la giornata e cena libera, pernottamento in hotel.Arrivo in Italia – Fine servizi.