Gita a Vicenza e Ville Palladiane (completa)
Anteprima
VILLE PALLADIANE & VICENZA
SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO 2025
PARTENZA DA CASTELNUOVO B.-SIENA-POGGIBONSI
Un viaggio alla scoperta delle opere del Palladio, l’architetto che qui progettò la maggior parte dei lavori nel tardo rinascimento. La città di Vicenza e i suoi dintorni offrono al visitatore tantissime opportunità di immergersi nell’arte, nella storia e nelle tradizioni più vive. Ancora oggi è possibile apprezzare un’attività artigianale particolarmente varia soprattutto nel centro storico della città: laboratori orafi e di alta moda, stampatori e ceramisti, intagliatori del legno e lavoratori dei metalli, per citarne alcuni. Completa il nostro viaggio la visita a due delle più conosciute Ville Vicentine, Villa la Rotonda e Villa Valmarana.
Incluso/Escluso
- transfer con bus GT
- accompagnatore agenzia
- mezza pensione (bevande incluse) in hotel ****
- visite con guida locale
- pranzo del Sabato (bevande incluse)
- ingressi alle Ville (La Rotonda e Valmarana dei Nani), al Teatro Olimpico e Palazzo Chiericati
- auricolari per tutta la durata del tour
- assicurazione di viaggio.
- le mance
- quanto non espressamente menzionato nella voce “il prezzo comprende”
Servizi

Programma
- acconto (al momento dell'iscrizione) € 50,00
- supplemento singola €45,00
- Riduzione bambini fino a 10 anni non compiuti € 40,00
- Caparra da pagare al momento della prenotazione € 50,00
- Saldo entro il 28/02/2024
Colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata del centro storico; la Città del Palladio può godere di un’ampia zona pedonale che si estende tra corso Palladio e le vie adiacenti. Si visita quindi in modo piacevole, permettendo di godersi i punti di maggiore interesse senza eccessivo sforzo fisico e liberi dal traffico cittadino. Si visiterà l'interessante Teatro Olimpico (biglietto incluso): capolavoro di Andrea Palladio e primo teatro stabile coperto dell’età moderna. Si trova all’interno di un castello medievale, l’antico palazzo del Territorio. Palazzo Chiericati: (biglietto incluso) recentemente restaurato, l’edificio palladiano è oggi sede della pinacoteca cittadina, con quadri di pittura veneta realizzati tra il XIV e XVIII secolo. Al termine pranzo e tempo libero prima del rientro.