Prenota il Treno Natura

Viaggio in Sardegna – Costa Smeralda, Barbagia e Gallura (16-23 Settembre)

Prezzo

820.00

Durata

9 days

Anteprima

SARDEGNA TURCHESE
LE ATTRAZIONI DELLA COSTA SMERALDA
I TESORI DELLA BARBAGIA E GALLURA

La Costa Smeralda è famosa in tutto il mondo per il mare color smeraldo, le sue piazzette ricche di vita mondana e i suoi servizi d’alta qualità, è la località più esclusiva del nord-est della Sardegna. Con questo soggiorno proponiamo le attrazioni più importanti, come Porto Cervo e le isole di Maddalena, Caprera e San Teodoro. Inoltre visiteremo le bellezze della Gallura e della Barbagia, il cuore della Sardegna, dove sarà possibile scoprire le espressioni più rappresentative della cultura, della storia e della natura dell’isola.

HOTEL/VILLAGGIO: 3 stelle sup.
TRASPORTO: pullman G.T. e nave da Livorno
DURATA: 8 giorni/7 notti
DATE DI PARTENZA: dal 16 al 23 Settembre 2025

Incluso/Escluso

  • viaggio in pullman G.T Livorno A/R
  • passaggio nave Livorno / Olbia / Livorno andata in notturna con sistemazione in poltrona e ritorno in diurna
  • pullman G.T. da Firenze
  • sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle indicato o similare, in camere doppie con servizi privati
  • trattamento di pensione completa, dal pranzo del giorno di arrivo in hotel alla prima colazione del giorno di partenza
  • acqua e vino ai pasti
  • escursioni e visite come da programma
  • animazione diurna e serale
  • piscina attrezzata
  • servizio spiaggia
  • accompagnatore
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
  • i pranzi indicati come liberi
  • mance * facchinaggio
  • pasti non menzionati e quelli a bordo delle navi
  • ingressi
  • tasse di soggiorno
  • trasferimento in bus da Siena € 45 p.p. tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

Programma

Quota di partecipazione individuale (partenza 18/09): € 820,00 Riduzione 3°/4° letto (Bambini 2/12): € 120,00 Riduzione 3°/4° letto (Adulti): € 60,00 Operativo traghetto (indicativo) Grimaldi: 16/9 andata: Livorno / Olbia 10.00 / 18.30 23/9 ritorno: Olbia / Livorno 10.30 / 19.30 SupplementI Camera singola: € 160 Trasferimento in bus da Siena € 45 p.p. Escursione all’Isola di Tavolara: da prenotare e pagare in loco (la quota e le condizioni di partecipazione saranno comunicate dagli assistenti in loco) - L’ effettuazione non è considerata condizionante per la partecipazione al soggiorno. Quota di iscrizione € 20 Minimo partecipanti 30
Ritrovo dei partecipanti in luogo da convenire e trasferimento in pullman G.T. per il porto di Livorno Disbrigo delle formalità d’ imbarco con sistemazione nei posti in poltrona e partenza per la Sardegna con traghetto notturno. Cena libera e pernottamento a bordo.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata della cittadina di Alghero il centro principale della riviera del Corallo, con il suo antico Borgo Spagnolo (con le mura di cinta ed i bastioni), la famosa Cattedrale e la Chiesa di San Francesco. Tempo a disposizione. In questa zona è particolarmente famosa la lavorazione del corallo. Rientro per il pranzo in hotel. Pomeriggio a disposizione per attività libere. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax ed attività libere. Pranzo in hotel e partenza per l’escursione della zona di Stintino, dove si potranno ammirare due tra le più belle spiagge della Sardegna quelle della Pelosa e della Pelosetta. Si arriverà fino al roccioso Capo Falcone da dove si potrà ammirare tutto l’arcipelago dell’Asinara. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata del centro storico di Sassari ricco di importanti monumenti tra cui: la Cattedrale di San Nicola, la Chiesa di Sant’Antonio e la fontana del Rosello. Soste nei principali luoghi d’interesse. Rientro per il pranzo in hotel. Pomeriggio a disposizione per relax. Cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa. Giornata a disposizione per relax e attività libere.
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Porto Torres con la famosa basilica medioevale di San Gavino e l’area archeologica romana. Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio a disposizione per attività libere o relax al mare. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività libere o relax al mare. Pranzo e nel pomeriggio escursione dedicata alla visita guidata di Castelsardo con il borgo medioevale dove si potrà ammirare il Castello Doria, la Cattedrale e le stradine caratteristiche contornate da tante botteghe artigianali. Soste e visite dei principali luoghi d’interesse. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Pranzo libero. Trasferimento al porto di Olbia, operazioni d’imbarco e partenza per il rientro al porto di Livorno. Sbarco, sistemazione in pullman e rientro alle sedi di partenza.
Le TONNARE DI STINTINO è un suggestivo villaggio turistico unico nel suo genere, abilmente realizzato dalla ristrutturazione di un antico stabilimento di lavorazione del tonno, che ha rappresentato il cuore pulsante della cittadina di Stintino, fin dalle sue origini, nel lontano 1885, quando qui si stabilirono i pescatori dell’Asinara in seguito alla realizzazione dell’isola carceraria. In posizione panoramica ed esclusiva il Villaggio si sviluppa in orizzontale, su una vasta area di circa 15 ettari direttamente su un tratto di mare meraviglioso. Le Tonnare dispone di 165 camere molto ampie, situate in parte nel corpo centrale, a due piani, e in parte nelle costruzioni intorno alla grande piscina e sono circondate da una vegetazione rigogliosa di oleandri e cactus. La tipologia delle camere può essere Standard (2/3/4/5 persone) al piano terra o al primo piano, con piccolo patio o terrazzino, alcune disposte su due piani con camera da letto matrimoniale e letti supplementari nel soppalco a vista. Comodo bagno privato con doccia e asciugacapelli. Il ristorante a buffet "La Terrazza" offre un'ampia selezione di piatti della cucina locale e internazionale, con griglieria e pizzeria. Il servizio a buffet garantisce la massima libertà e creatività, permettendo agli ospiti di combinare sapori e porzioni secondo il proprio gusto. Ogni giorno, vengono proposti piatti regionali e internazionali, con un'ampia scelta di antipasti, primi, secondi, contorni, autentica pizza italiana, frutta e dolci. Ogni settimana una speciale cena tipica sarda, dove gustare i sapori autentici della tradizione locale. Serate a tema aggiungono varietà e divertimento all’esperienza culinaria. A pranzo e cena sono sempre inclusi acqua, vino bianco e rosso della casa. Per gli ospiti affetti da intolleranze alimentari sono disponibili prodotti base privi di glutine e lattosio, assistenza ai pasti per tutta la durata del soggiorno (non garantita la non contaminazione). Grande piscina suddivisa in 2 ampie sezioni, ognuna di diversa profondità, e di cui una riservata ai bambini. Chiosco Bar situato a fianco della piscina. Free WI-FI nelle zone comuni. Bazar con tabacchi e giornali, boutique, artigianato e abbigliamento. Area sportiva con campi da tennis, campo da calcetto, campo da beach volley, canoe. L’uso delle attrezzature sportive è gratuito, previa prenotazione. Una esperta équipe d'animazione offre una vasta gamma di corsi sportivi collettivi gratuiti, tra cui balli di gruppo, acquagym, yoga e pilates. La sera, il divertimento continua con spettacoli, feste a tema e serate danzanti, ideali per intrattenere adulti e ragazzi con Baby dance a tema tutte le sere. Mini e Junior Club, divertimento su Misura per i Più Giovani.

Altri Tours

Recensioni

No reviews yet

Booking

Informazioni

Max Pax

50

Luoghi del Tour

Lingue supportate

16 tours
27 tours